Un’affascinante città, piena di gente e di vita. Una città dove per secoli tutte le genti hanno trovato rifugio ed accoglienza. Dove hanno prosperato tradizioni ed arti portate da ogni dove, dove le religioni e le culture si sono amalgamate nella nostra cultura locale.
Abbiamo fatto nostre le spezie e gli aromi d’oriente, così come i sapori dei paesi vicini dell’est e quelli del nord Europa. I cognomi degli abitanti portano ancora tracce arabe, mitteleuropee, slave e della penisola iberica, gli stessi tratti somatici dei veneziani si perdono in reminiscenze di terre lontane.
Questa è Venezia… questa è la sua storia che ci ricorda anche l’odierna storia del nostro mondo… venimmo a trovar rifugio alla guerra ed alla fame, in queste isole, ci ripopolammo dopo pestilenze e pandemie con l’arrivo di intere comunità che portarono incremento demografico, arti, scienze tecnologie e sviluppo economico.
Ma quanti mondi ci sono stati e ci sono qui da noi?
Ricordiamoli, ripensiamoli, raccontiamoli e finanche cantiamoli!!!
E non dimentichiamo che la nostra città festeggia in modo particolare San Martino simbolo della condivisione e della solidarietà!!! |